Il mio metodo

History Image
DottoressaTeresa Lisi

Il mio metodo si basa sui benefici dell'esercizio fisico e del cibo sano. Creare il tuo programma.

Il mio metodo

Prima Visita

La visita inizia già all’ingresso del paziente con un processo di osservazione approfondita. Fisionomia, andatura, costituzione e comportamenti sono elementi fondamentali per la conoscenzadel paziente.

1

Colloquio

1.Nel corso del colloquio approfondisco l'anamnesi fisiologica, includendo informazioni su attività lavorativa e sportiva, esposizione a contaminanti ambientali, qualità e durata del sonno, regolarità intestinale (alvo), diuresi, allergie e intolleranze, familiarità per patologie. Per le donne, raccolgo anche dettagli relativi al ciclo mestruale, parto e menopausa. Raccolgo l’anamnesi su eventuali patologie presenti e relativi sintomi, ma anche pregresse e terapie farmacologiche, nutrizionali o integrative che abbia seguito. Se presenti esamino e valuto gli esami diagnostici effettuati. Importante è la raccolta dell’anamnesi alimentare, in cui analizzo le abitudini alimentari (ed eventualmente voluttuarie) tramite la compilazione di un diario.

History Image

2

Valutazione dello stato nutrizionale

Segue la valutazione dello stato nutrizionale e del biotipo costituzionale attraverso la misurazione di peso, altezza, circonferenze corporee ed eventualmente pliche cutanee.

History Image

3

Analisi bioimpedenziometrica

Ultimo step fondamentale è l’analisi bioimpedenziometrica (comunemente noto come BIA = Bio Impedance Analysis), la quale rappresenta il metodo d’elezione per la valutazione della composizione corporea in ambito nutrizionale. Utilizzo l'unico strumento validato, certificato e supportato da solide basi scientifiche, una BIA 101 BIVA ®  PRO della Akern. L’esame ha una durata di pochi minuti e al paziente è consigliato di indossare delle calze corte e di non applicare sulla cute crema o olio nel giorno dell’esame. E’ sconsigliato effettuare attività fisica subito prima dell’esame.

History Image

VISITE DI CONTROLLO

hanno una durata di circa 30 minuti e una frequenza generalmente mensile. In questi incontri si fa il punto della situazione e si individuano eventuali punti damigliorare o modificare, nel caso i risultati non siano conformi alle attese o per esigenze specifiche manifestate dal paziente. Generalmente rivaluto lo stato nutrizionale e l’analisi
bioimpedenziometrica. Fornisco supporto in tutte le fasi del percorso, tramite e-mail oppure telefonicamente.